Manutenzione di un sito web

Come mai è necessario fare la manutenzione di un sito web.

Molti webmasters, dopo aver realizzato un sito web, propongono un contratto di assistenza per effettuare nel corso del tempo attività di manutenzione.

Sbagliando potremmo dire che un sito web è come una macchina appena acquistata.
Per i primi anni non avremo problemi, ma con il passare del tempo sarà necessario effettuare qualche intervento per sistemare i possibili guasti o aggiornare la centralina.

Questo discorso va bene per un auto ma non per un sito web, in quanto un sito non è un prodotto a se stante. In alcuni casi vengono utilizzate librerire condivise e il prodotto online è dipendente da script che risiedono su server esterni. Questi script se generano errore possono così danneggiare la visualizzazione del sito che li utilizza.

Effettuare la manutenzione al proprio sito web non è una attività accessoria, ma necessaria.

Come accennato poco prima un sito web dinamico  si appoggia ad un server che ha un motore interno di interpretazione del codice di programmazione.

Per questo motivo potrebbe succedere che, con il passare del tempo a seguito di aggiornamento dell’hosting gli script che prima funzionavano potrebbero interrompersi a causa di un codice vecchio al loro interno (ossia non più supportato dal web server).

Quindi andrebbero aggiornati anche gli script ormai deprecati e non più utilizzabili, perchè non più interpretabili da parte del server aggiornato.

Che differenze ci sono tra il restyling di un sito web e la manutenzione.

Nel corso del tempo va fatto un restyling del sito web al fine di “svecchiare” la nostra vetrina virtuale.

La manutenzione è una attività ben diversa dal restyling, in quanto quando si effettua attività di manutenzione di un sito online non necessariamente si modificherà il layout, la struttura o i contenuti presenti, ma semplicemente in alcuni casi si interverrà sul codice senza che l’utenza noti una differenza rispetto al sito prima dell’attività di aggiornamento.

La manutenzione di un sito WordPress

Tutti i CMS come WordPress necessitano di una attività di manutenzione pianificata nel tempo in quanto una utenza malintenzionata potrebbe sfruttare le falle di sicurezza chiuse con il nuovo aggiornamento e evidenziate nel changelog delle nuove versioni di WordPress. Infatti in una versione non aggiornata di WordPress vi è il rischio che le falle di sicurezza rimangano aperte e sfruttabili da chi ha intenzione di bucare il sito.

Aggiornando WordPress è poi necessario analizzare se la nuova versione sia poi compatibile con le plugin o il tema installato, in quanto come è successo nel passaggio da WP 4.4 a 4.5 vi è il rischio che alcune plugin smettano di funzionare o creino problemi (come ad esempio è successo nel caso di Visual Composer, che in un aggiornamento aveva smesso di funzionare).

Oltretutto in alcuni casi nel passaggio a versioni aggiornate di PHP vi è il rischio che il core di una installazione WordPress non aggiornata smetta di funzionare!
Sappiamo tutti che aggiornare un sito web a livello di contenuti aiuta la SEO, facendo comprendere al motore di ricerca che le nostre pagine vengono elaborate frequentemente e che per questo è opportuno che lo spider passi più spesso per recuperare i nuovi contenuti!

Come effettuare la manutenzione di un sito web realizzato con wordpress

Passi da fare:
1- realizzare un backup dei file e del database di wordpress (questa azione ci permette di ripristinare il sito in caso di errore o accidente)
2- Aggiornare regolarmente il core di wordpress, i temi e i plugin
3-Fare attenzione a plugin e temi non più aggiornabili e nel caso sostituirli con altri plugins o approfittare dell’occasione per cambiare styling del sito utilizzando un altro tema.
Queste azioni vanno compiute in tempi standard e non una volta ogni tanto, ogni qualvolta c’è un aggiornamento disponibile va fatto.

Se non hai tempo o competenze per una manutezione del vostro sito in wordpress puoi rivolgerti a noi.

Ti sembra troppo complicato farlo da te? Non hai tempo? Puoi richiedere il servizio di assistenza rapida che con una spesa minima risolverà il problema.
Contattaci subito!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.